Plantari ortopedici


Il laboratorio dell’ortopedia Lunale vanta una lunga esperienza nella realizzazione di plantari ortopedici con la tecnica del calco positivo/negativo e termoformatura sottovuoto.
La varietà di materiali utilizzati a seconda dei casi e l’attenzione alla soddisfazione del paziente ci hanno portato a servire negli anni un ragguardevole numero di bambini, adulti e anziani che hanno trovato giovamento a varie affezioni degli arti inferiori.
Per le attività sportive, si propone inoltre l’uso di specifici plantari su misura, “a lievitazione”. Si tratta di ortesi resistenti e leggere che si formano dall’impronta dei piedi in seguito alla espansione che si determina miscelando componenti poliuretani liquidi.
A cosa servono i plantari?
I plantari sono delle ortesi ortopediche realizzate su misura per un singolo paziente.
Nel bambino hanno una importante funzione correttiva e vengono prescritti per contrastare una crescita disarmonica e guidare il piccolo verso una corretta maturazione muscolo-scheletrica.
Nell’adulto i plantari hanno un significato completamente diverso: perdono ogni velleità correttiva ma trovano largo impiego per alleviare sintomi dolorosi agli arti inferiori e riequilibrare l’assetto biomeccanico, variando la distribuzione dei carichi e i parametri vettoriali.
Sono frequentemente utilizzati in caso di:
- sovraccarichi funzionali;
- deviazioni assiali degli arti inferiori (valgismo / varismo);
- piede piatto;
- piede cavo;
- alluce valgo, alluce rigido, sesamoidite;
- talalgie / speroni calcaneali;
- metatarsalgie biomeccaniche;
- neuroma di Morton;
- tendinite achillea;
- fascite plantare;
- esiti di distorsioni della caviglia
- dismetrie / eterometrie degli arti inferiori;
- lesioni legamentose o meniscali del ginocchio;
- tilomi e callosità plantari
- esiti post traumatici;
- plantalgie dismetaboliche-vascolari (artrite reumatoide, diabete, psoriasi);
- insufficienze circolatorie degli arti inferiori (plantari flebologici);
- lombalgia
ANALISI BAROPODOMETRICA : L’analisi baropodometrica si esegue su appuntamento presso la nostra sede, con il dottor Tommaso Carassai . E’ un test che si svolge a piedi nudi su con sensori piezoelettrici e ci consente di ottenere una valutazione anatomica e funzionale del piede.
Offre una rappresentazione grafica su monitor della superficie di appoggio e delle pressioni plantari in statica e dinamica , cosi alterazioni del carico e della deambulazione . L’analisi computerizzata del passo dunque non offre solo informazioni per confezionare plantari su misura ma anche per valutazioni riabilitative e chirurgiche pre e post operatorie.